Benvenuti a Castelfranco in Miscano, un borgo ricco di storia e spiritualità, situato lungo l’antico tracciato della Via Francigena.
Il borgo: un luogo di sosta e ristoro per i pellegrini
Castelfranco, con la sua posizione strategica e la sua ospitalità, ha da sempre rappresentato un luogo di sosta e ristoro per i pellegrini che percorrevano la Via Francigena. Le sue chiese, le sue fonti, le sue osterie hanno accolto viandanti di ogni provenienza, desiderosi di trovare ristoro per il corpo e per lo spirito.
La Chiesa di San Giovanni Battista: un luogo di preghiera e di arte
La Chiesa di San Giovanni Battista, con la sua storia secolare e le sue opere d’arte, rappresenta una tappa fondamentale per i pellegrini che attraversano Castelfranco. Qui, i viandanti possono trovare un momento di raccoglimento e di preghiera, ammirando al contempo la bellezza dell’arte barocca.
Il Castello: una fortezza a difesa del borgo e dei pellegrini
Il Castello di Castelfranco, con la sua imponente struttura e la sua posizione dominante, ha svolto un ruolo importante nella difesa del borgo e dei pellegrini che vi transitavano. Le sue mura, le sue torri, il suo cortile interno raccontano storie di battaglie, di assedi, di ospitalità.
L’esperienza con Frater Jacobus
Ad accompagnarvi in questo viaggio nel tempo, una guida d’eccezione: Frater Jacobus, un antico pellegrino che ha percorso la Via Francigena innumerevoli volte. Conosce ogni pietra di questa strada, ogni cappella, ogni fonte dove i viandanti hanno trovato ristoro nei secoli. Vi condurrà attraverso i luoghi più significativi di Castelfranco, svelandovi i segreti di un passato ricco di storia e di spiritualità.
Un cammino di fede e di scoperta
Lasciatevi guidare dalle parole di Frater Jacobus, che vi farà rivivere le emozioni di un tempo lontano. Immaginate la fatica del viaggio, la gioia dell’incontro, la spiritualità del pellegrinaggio. Scoprite la storia di Castelfranco, le sue tradizioni, la sua cultura.
Castelfranco in Miscano: un borgo da scoprire
Castelfranco in Miscano è un borgo che merita di essere scoperto con calma, assaporando ogni dettaglio, ogni scorcio, ogni emozione. Un luogo dove storia, spiritualità e natura si fondono in un’esperienza unica, che resterà per sempre nel vostro cuore.