Nasce tra le colline verdissime della Campania, San Marco dei Cavoti è un piccolo gioiello che racchieggia secoli di storia e tradizione. Il Borgo Antico, con i suoi vicoli acciaccati e architetture che narrano di epoche lontane, invita a percorrere sentieri che portano alle origini del Sannio.

Cosa vedere e fare

  • Centro Storico: Strade lastricate e case che raccontano storie secolari.
  • Chiesa di San Marco Evangelista: Un edificio sacro con elementi romanici che richiamano l’arte medievale.
  • Chiesa del Carmine: Una delle tante chiese che conservano la loro originalità e riconsegnano il sacro a un tempo diverso.
  • Museo degli Orologi da Torre: Un luogo unico dove la storia si misura con il tempo.

Tradizioni e Eventi
Non lasciare di partecipare alla Festa del Torrone e del Croccantino, una celebrazione annuale che esalta le specialità dolciarie locali. A maggio, la Infiorata arricchisce il paese con immagini sacre fatte di fiori e foglie, un evento che richiede una visita.

Esperienze culinarie
Assapora i sapori autentici del Sannio: dolci come il Torrone e il Croccantino, e bevande forti che risvegliano le tradizioni alcoliche del luogo.

San Marco dei Cavoti è più di un borgo; è una esperienza che si imprime nel cuore, dove ogni pietra racconta un’epoca e ogni angolo nasconde una storia che attende di essere scoperta.

close-form
Invia un messaggio

Scrivici e risponderemo alle tue domande

assistant-avatar